Trevi 12/09/2025 - “La transizione energetica non è un’opzione ma una necessità e un motore di sviluppo per il Paese”. Con queste parole Giuseppe Moles, Amministratore Delegato di Acquirente Unico, ha aperto il suo intervento alle Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare – Trevi 2025, richiamando “il ruolo cruciale dell’energia in un contesto globale segnato da crisi geopolitiche e volatilità dei prezzi”.
“Potremmo dire - ha detto - che ormai siamo davanti ad una transizione della transizione, lo scenario mondiale è cambiato totalmente ed un processo così importante come quello della transizione energetica non puo’ essere rigido, deve adeguarsi alle condizioni globali e ai cambiamenti in atto”.
Moles ha sottolineato che: “il percorso verso la decarbonizzazione e l’indipendenza energetica richiede pragmatismo, investimenti e una visione strategica di lungo periodo. In questa prospettiva, come sostiene anche il Ministro Pichetto Fratin – ha aggiunto - il gas continuerà a rivestire un ruolo rilevante nel mix energetico europeo mentre il nucleare di nuova generazione diventa un tassello imprescindibile per rispondere a una domanda di energia destinata a crescere rapidamente nei prossimi anni”.
"L’obiettivo del nostro Paese - ha continuato - non è più infatti solamente la decarbonizzazione ma anche la riduzione della dipendenza energetica, e questo per la nostra sicurezza, e dato che il processo di decarbonizzazione non è gratis, va affrontato con cautela, pragmatismo e senza ideologie".
Centrale anche il tema della comunicazione: “I cittadini hanno diritto di comprendere la complessità del settore energetico. La missione di Acquirente Unico in quanto soggetto pubblico con un ruolo istituzionale– ha evidenziato - è quella di accompagnarli con informazioni chiare e semplici come è stato fatto durante la campagna #Facciamoluce”. Anche in virtù di questa esperienza ha quindi annunciato il lancio “di una piattaforma di comunicazione istituzionale dedicata al settore energetico, concepita come punto di riferimento per cittadini e associazioni dei consumatori”.
In conclusione, Moles ha ribadito che: “la sfida della transizione potrà essere vinta solo con il contributo congiunto di istituzioni, imprese e cittadini, in un’ottica di sostenibilità, sicurezza e competitività per il Paese in un contesto di grandi cambiamenti come quello che stiamo vivendo”.