QUOTIDIANO ENERGIA - DL sviluppo, spuntano i carburanti

Mercoledì, 19 Ottobre 2011

DL sviluppo, spuntano i carburanti.

Non solo Fer nello schema di provvedimento. Avanti il confronto tra i ministri ..

"In sintesi si dispone l’affidamento al Gme (che diventerà Gmec: gestore dei mercati energetici e dei carburanti) della definizione di un mercato organizzato all’ingrosso dei carburanti; il divieto per chi gestisce gli impianti di distribuzione carburanti di essere presente anche nei segmenti upstream, raffinazione e produzione e commercializzazione di prodotti oil e metano autotrazione. Ancora, l’articolo 48, composto in tutto da 8 commi che ricalcano quasi interamente l’iniziativa Faib-Fegica “Libera la benzina”, pone fine al vincolo di fornitura in esclusiva per i gestori degli impianti carburanti aprendo ad un approvvigionamento assicurato da Acquirente Unico (con un ruolo dell’Autorità per l’Energia) oppure da qualunque produttore o rivenditore. I gestori saranno altresì obbligati a indicare i prezzi dei carburanti in centesimi di euro con un solo decimale e e a non esporre più cartelli con indicazioni di sconti".