Il CEER* ha pubblicato un documento contenente 16 raccomandazioni per consentire ai consumatori di comparare efficacemente i prezzi offerti dai vari operatori a seguito di una richiesta, espressa nel 2010, dalla CE che chiedeva al Consiglio di elaborare proposte per migliorare la trasparenza e l’obiettività delle informazioni fornite dalle aziende energetiche ai clienti.
È proprio questa mancanza di trasparenza e di obiettività, infatti, a frenare i clienti dal cambiare fornitore proprio dalla mancanza di dati affidabili e comprensibili.
Il documento emesso formula quindi una serie di proposte per modificare gli strumenti di comparazione delle offerte ed è attualmente sottoposto ad una consultazione pubblica, che si chiuderà il 22 dicembre.
*Il CEER, Consiglio dei Regolatori Energetici Europei, è un organizzazione no-profit composta da 29 autorità nazionali di regolazione del mercato elettrico (quelle dei 27 membri della UE più Islanda e Norvegia) e fondata nel 2000 in base ad un MoU sottoscritto da 10 autorità nazionali, fra le quali AEEG.
L’obiettivo del CEER è quello di facilitare la cooperazione fra le singole autorità nazionali europee e di promuovere un unico mercato europeo per l’energia elettrica ed il gas, mettendo a fattor comune le best practice attuate dalle singole autorità.
(http://www.energy-regulators.eu/portal/page/portal/EER_HOME)