Organigramma

[pagina in aggiornamento]

In questa sezione è possibile visualizzare la struttura della società, oltre ad avere informazioni sull'attività delle singole direzioni di Acquirente Unico. E' possibile anche scaricare il prospetto dell'organigramma.

Segreteria Presidente
  • Gestisce la segreteria del Presidente.
 
Staff AD
  • Gestisce la segreteria dell’Amministratore Delegato.
  • Verifica il rispetto del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (RGPD).
 
Cyber Security
  • Definisce gli obiettivi strategici da perseguire volti a mantenere e migliorare in modo continuo il sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni.
  • Pianifica le misure di sicurezza atte a mitigare i rischi di evento dannoso e a garantire la riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni.
 
 
AUDIT
  • Assicurare il costante monitoraggio del sistema di controllo interno, al fine di verificare l’efficacia e l’efficienza dei processi di contenimento dei rischi e proporre le opportune modalità di intervento per il miglioramento del sistema medesimo.
  • Fornire consulenza agli Organi competenti in merito ai principi guida e alle direttive di comportamento (Codice Etico).

Responsabile:
Avv. Loredana Lucente

 
Direzione Risorse Umane
  • Definire modelli organizzativi in linea con la strategia e gli obiettivi della Società.
  • Garantire l’adeguatezza quantitativa e qualitativa del personale assicurando il rispetto e l’osservanza delle norme e delle leggi vigenti.
  • Sviluppare piani e programmi tesi alla crescita culturale e professionale delle Risorse Umane.
  • Supportare il Vertice per assicurare equità e coerenza di trattamento nella gestione delle Risorse Umane.
  • Supportare le Strutture nella gestione del personale.
  • Gestire la comunicazione interna.
  • Presidiare le relazioni industriali con gli organismi di rappresentanza sindacale.
  • Supportare le Strutture nella definizione e nell’aggiornamento dei processi e delle procedure.

Responsabile:
Dott.ssa Laura Russo

 
Direzione Servizi Generali
  • Gestire i servizi generali e le attività di facility management.
  • Assicurare le attività dell’Azienda a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in applicazione della normativa vigente e normativa volontaria.

Responsabile:
Ing. Nicolò Di Gaetano

 
Direzione Sviluppo Strategico
  • Individuare e analizzare possibili scenari evolutivi per AU nell’ambito dello sviluppo dei settori di riferimento attraverso studi, analisi e monitoraggi.
  • Redigere, sulla base degli scenari evolutivi individuati e con il supporto delle Direzioni, un Piano di Sviluppo da presentare all’AD al fine della sua approvazione.
  • Supportare il Vertice nella promozione in ambito europeo di soluzioni innovative in coerenza con le strategie aziendali e con il supporto di Affari Istituzionali e Regolatorio.
  • Effettuare analisi e approfondimenti su temi di interesse aziendale per il Vertice e per le Direzioni.
  • Supportare il Vertice nel raggiungimento degli obiettivi aziendali assicurando la coerenza delle attività gestite dalle Direzioni.

Responsabile:
Dott. Alessio Borriello

 
 
 
Direzione Comunicazione Ricerca e Knowledge Management
  • Garantire un approccio comunicativo unitario nei rapporti con gli interlocutori esterni da parte di tutte le Strutture aziendali.
  • Garantire il corretto posizionamento di immagine di AU, gestendo le attività di comunicazione.
  • Raccogliere, organizzare e amministrare gli elementi di Know How e di conoscenza dell’Organizzazione ovvero metodi e strumenti utilizzati per perseguire i compiti e/o obiettivi delle Direzioni, favorendo la condivisione del patrimonio informativo e la costruzione di un sapere diffuso all’interno dell’Azienda.

Responsabile:
a.i. Dott. Alessio Borriello 

 
 
Direzione Affari Legali, Societario, Istituzionale, Acquisti e Appalti
  • Assicurare il tempestivo supporto al Vertice e alle Direzioni della Società per le questioni legali, il contenzioso, l’analisi di provvedimenti legislativi, amministrativi e contrattuali, gli adempimenti societari e le attività di Segreteria Societaria.
  • Garantire il consolidamento dei rapporti con i soggetti istituzionali, con gli operatori e le associazioni dei consumatori e di imprese.
  • Assicurare il monitoraggio e l’analisi dei provvedimenti legislativi e regolatori propedeutici allo sviluppo del Business, garantendo un tempestivo supporto al Vertice e alle altre Direzioni della Società.
  • Garantire la programmazione annuale e l’acquisizione di beni e servizi non energy.

Responsabile:
Avv. ssa M. G. Carella

 
 

Direzione Amministrazione Finanza e Controllo

  • Assicurare la gestione delle attività amministrative e contabili di AU, con l’esecuzione degli adempimenti fiscali, e la redazione del Bilancio Civilistico e della reportistica di sostenibilità.
  • Garantire le attività di contabilità analitico-gestionale, l’elaborazione del budget, del forecast e della situazione semestrale.
  • Assicurare il necessario supporto al CdA, al Collegio Sindacale e alla Società di Revisione per lo svolgimento dei compiti a questi assegnati.
  • Assicurare la gestione delle strategie finanziarie della Società.

Responsabile:
Dott. Paolo Lisi

 
 

Direzione Sistema Informativo Integrato e IT

  • Garantire l’attuazione, lo sviluppo ed il funzionamento del “Sistema Informativo Integrato per la gestione dei flussi informativi relativi ai mercati dell’energia elettrica e del gas” (SII), istituito presso Acquirente Unico dall’art. 1bis della legge 129/2010, in esecuzione della normativa specifica, nonché di quanto affidato al SII per legge, e in conformità degli indirizzi aziendali.
  • Assicurare la definizione del modello tecnologico dei processi individuati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e garantire lo sviluppo del sistema informatico e delle basi dati necessarie alla loro gestione.
  • Assicurare la formulazione di proposte volte al miglioramento e alla semplificazione della regolazione dei processi informativi del settore dell’energia mediante l’utilizzo del SII.
  • Assicurare lo svolgimento delle attività di Monitoraggio Retail di cui al Testo Integrato Monitoraggio Retail (TIMR) e ai sensi della Delibera 173/2019/A del 7 maggio 2019.
  • Garantire l’idoneità dell’architettura informatica dell’Azienda volta all’efficiente svolgimento e sviluppo dei processi delle diverse Funzioni, attraverso il presidio, la pianificazione e la realizzazione degli opportuni adeguamenti dei sistemi hardware e software assicurando inoltre il rispetto delle politiche definite e dei livelli di sicurezza aziendali.
  • Assicurare la messa in atto di azioni di sicurezza informatica atte a mitigare il rischio di incidenti dannosi per la riservatezza ed integrità delle informazioni gestite dall’Azienda.
  • Garantire la sicurezza e la protezione dei dati di concerto con il DPO aziendale e le Direzioni preposte.
  • Garantire l’efficientamento delle attività e degli strumenti di competenza, in sinergia con gli stakeholders di riferimento.

Responsabile:
Ing. Egis Ligorio

 
 

Direzione Consumatori e Conciliazione

  • Garantire la tempestiva e corretta risposta alle richieste inviate dai consumatori informandoli sui loro diritti e sugli strumenti di tutela disponibili e supportandoli nella risoluzione delle controversie con i propri fornitori nei mercati regolati dall’Autorità.

Responsabile:
a.t. Prof. R. G. Moles 

 
 

Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano

  • Presidiare i rapporti con i principali stakeholder (MASE, Agenzie internazionali, Associazioni, etc.) nonché i rapporti commerciali con le controparti.
    • Curare la definizione, l’aggiornamento e l’implementazione del Piano Industriale e del Piano Economico Finanziario coordinando le attività di monitoraggio e reporting.

Responsabile:
Ing. Marco Primavera

 
 

Direzione Operativa Energia

  • Garantire il rispetto degli obiettivi aziendali di composizione del portafoglio acquisti di energia elettrica.
  • Assicurare il coordinamento e la gestione dei processi di previsione, di acquisto e di cessione di energia per i mercati di riferimento di AU.
  • Assicurare il confronto costante con l’AD sia in fase di programmazione annuale degli approvvigionamenti sia in fase di valutazione periodica e complessiva del portafoglio degli acquisti.
  • Garantire la gestione dei rapporti commerciali con le controparti e l’aggiornamento dei data base e dei report.

Responsabile:
Dott.ssa Carmela Fardella