(....) Il pacchetto liberalizzazioni può arginare il caro-benzina? «Premesso che la componente principale del prezzo è di natura fiscale, c' è comunque margine per intervenire. Abbiamo indicato alcune misure: la liberalizzazione dei contratti fra gestori e compagnie, per consentire una gestione più concorrenziale ed efficiente dei distributori per esempio attraverso liberi consorzi; la diffusione dei distributori indipendenti e delle pompe multi-marca, per consentire ai gestori di volta in volta di rifornirsi presso la compagnia che offre le condizioni migliori; e poi misure per favorire la nascita di distributori completamente automatizzati. In passato l' Autorità ha indagato anche per verificare la sussistenza di cartelli fra le compagnie per condizionare i prezzi, ma senza riscontro. Continueremo a vigilare». C' è chi propone di istituire un «acquirente unico del petrolio», sul modello di quello già esistente per l' energia, per permettere ai gestori di rifornirsi bypassando l' oligopolio delle grandi compagnie. «Stiamo studiando anche questa ipotesi, ma nel breve periodo la escluderei».