(....) Novità potrebbero effettivamente arrivare con l'atteso provvedimento sulla concorrenza, che dovrebbe contenere tutte le norme sulle liberalizzazioni. Allo studio nella distribuzione carburanti, ci sarebbe l'ipotesi di istituire un organismo analogo all'Acquirente Unico del mercato elettrico, incaricato di svolgere il servizio di affitto-acquisto di depositi di stoccaggio di carburanti, di acquisto dei carburanti sul mercato nazionale ed internazionale e di rivendita all'ingrosso ai distributori, che potrebbero così attingervi svincolandosi dai contratti di esclusiva che li legano alle compagnie petrolifere. Misura che potrebbe minimizzare il costo di approvvigionamento, esercitando stimoli competitivi nei confronti dei fornitori all'ingrosso e agevolare direttamente i piccoli consumatori grazie a prezzi che si formano per effetto della competizione nel mercato all'ingrosso. Si estenderebbe così di fatto l'esperienza delle cosiddette "pompe bianche".