Responsabile Sistema Informativo Integrato (RSII_23)

INTRODUZIONE

Acquirente Unico S.p.A. (AU) è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici, interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. È nata per approvvigionare l’energia elettrica per i clienti domestici e le PMI che ancora non sono passati al mercato libero. Dal 2009, si sono progressivamente ampliate le attività di AU a beneficio del corretto funzionamento dei mercati energetici.

Tra queste, la gestione dello Sportello per il Consumatore di Energia per conto dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas; la gestione dell'OCSIT, l'organismo di gestione delle scorte petrolifere e il Sistema Informativo Integrato (SII). Il Sistema Informativo Integrato (SII) è stato istituito presso Acquirente Unico dalla legge n.129 del 13 agosto 2010 con la finalità di gestire i flussi informativi relativi ai mercati dell'energia elettrica e del gas. Il SII è basato su una banca dati dei punti di prelievo e dei dati identificativi dei clienti finali (Registro Centrale Ufficiale).

 

PRINCIPALI RESPONSABILITA’

La risorsa ricercata sarà a diretto riporto dell’Amministratore Delegato della Società e avrà la responsabilità della gestione della Direzione Sistema Informativo Integrato.

Le principali aree di responsabilità sono di seguito riportate:

  • Garantire l’attuazione, lo sviluppo ed il funzionamento del “Sistema Informativo Integrato istituito presso Acquirente Unico dall’art. 1bis della legge 129/2010, in esecuzione della normativa specifica, nonché di quanto affidato al SII per legge, e in conformità degli indirizzi aziendali;
  • Assicurare la definizione del modello tecnologico dei processi individuati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e garantire lo sviluppo del sistema informatico e delle basi dati necessarie alla loro gestione.
  • Assicurare la formulazione di proposte volte al miglioramento e alla semplificazione della regolazione dei processi informativi del settore dell’energia mediante l’utilizzo del SII.
  • Assicurare la messa in atto di azioni di sicurezza informatica atte a mitigare il rischio di incidenti dannosi per la riservatezza ed integrità delle informazioni gestite dal SII.
  • Coordinare e verificare le prestazioni dei fornitori coinvolti nello sviluppo e nella gestione del SII.
Competenze/Esperienze tecnico-specialistiche richieste

Il candidato ricercato ha conseguito una laurea in materie tecnico-scientifiche o economiche e ha maturato almeno 10 anni di esperienza in attività analoghe a quelle oggetto di ricerca in società strutturate di grandi dimensioni, rivestendo ruoli di responsabilità e di coordinamento.

Inoltre, è richiesto di:

  • Aver maturato una significativa esperienza in progettazione ed implementazione di piattaforme architetturali e di piani strategici e di evoluzione IT e/o gestione dei rischi nello sviluppo di progetti innovativi, in termini di sicurezza, affidabilità e solidità;
  • Aver maturato un’esperienza in Ingegneria del Software, Infrastructure Engineering, soluzioni Cloud e ambienti Cloud/S e/o tecnologie per Big Data e Machine Learning e/o soluzioni di CRM;
  • Aver maturato una significativa esperienza nell’implementazione ed attuazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni e della continuità operativa presso aziende complesse e di grandi dimensioni;
  • Aver maturato una significativa esperienza in attività di gestione dei rischi derivanti dalla compromissione della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati e dei servizi;
  • Aver maturato significativa esperienza nella gestione di processi ad alto impatto tecnologico
  • Avere competenze in Program Management, gestione del budget e di risorse
Competenze/Esperienze tecnico-specialistiche preferenziali

Aver maturato esperienza nelle attività oggetto di ricerca in aziende del settore energetico.

Competenze trasversali richieste
  • Capacità di coordinare altri manager, gestire gruppi complessi;
  • Capacità di gestire situazioni critiche fornendo un indirizzo operativo per la loro soluzione;
  • Flessibilità e Apertura al cambiamento, avere la capacità di introdurre soluzioni innovative bilanciandole con l’esigenza di conformità alle richieste dei clienti esterni ed interni e di continuità dei servizi;
  • Visione Strategica e Sistemica, avere la capacità di comunicare una chiara missione, supportata da piani articolati, con responsabilità e scadenze.
Dettagli profilo
Codice Rif.: 
RSII_23
Tipologia di contratto: 
Tempo indeterminato
Posizioni ricercate: 
1
Sede di lavoro: 
Roma
Per candidarsi